Descrizione
ll Comune di Castello - Molina di Fiemme è beneficiario del Programma di Sviluppo Rurale, ovvero lo strumento del Fondo Europeo Agricolo (FEASR) attraverso il quale la Provincia Autonoma di Trento realizzerà dal 2014 al 2020 interventi che orientano lo sviluppo della Trentino secondo le finalità delle politiche comunitarie e dei fabbisogni del contesto territoriale.
Il progetto co-finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Castello - Molina di Fiemme è il seguente:
Misura PSR/ Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
8.5.1 - Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi. Focus 4A Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l’agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea | Interventi selviculturali non remunerativi - trinciatura meccanizzata di arbusti in loc. Piazzol C.C. Castello di Fiemme | Lo scopo dell'intervento è l'estirpazione di infestanti arbustive in prevalenza nocciolo e ginepro e il taglio selezionato di altre piante ad alto fusto quali abeti e pini | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di euro 7.970,00, di cui Euro 7.970,00 finanziati grazie all'operazione 8.5.1 del PSR (il 42,980% quale quota FEASR pari ad euro 3.425,51; il 39,914% quale quota Stato pari ad euro 3.181,15; il 17,106% quale quota PAT pari ad euro 1.363,35) |
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR http://www.psr.provincia.tn.it/ e della Commissione europea dedicato al FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/rural-development-2014-2020_it