Competenze
- Fornisce il supporto amministrativo all’attività del Consiglio, della Giunta, del Sindaco, degli Assessori, dei Consiglieri delegati, delle Commissioni e dei Gruppi consiliari, nonché il supporto tecnico, operativo e gestionale per le attività deliberative degli Organi istituzionali. Fornisce inoltre il supporto tecnico ai Responsabili dei servizi per l’adozione degli atti gestionali di loro competenza.
- Sovraintende allo svolgimento delle funzioni dei Funzionari responsabili dei servizi e ne coordina l’attività.
- Cura la gestione del personale adottando, fatti salvi i provvedimenti/adempimenti di competenza dell’Ufficio personale.
- Provvede agli adempimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti, secondo quanto stabilito dalle vigenti norme regolamentari e/o contrattuali.
- Gestisce, sulla base delle indicazioni della Giunta, la programmazione dei concorsi e delle selezioni e, in generale, delle assunzioni del personale. Segue le procedure di assunzione del personale, comprese l’indizione della procedura e l’assunzione.
- Fornisce assistenza nei rapporti con le Organizzazioni sindacali, in particolare per vertenze e trattative.
- Assume la qualità di Datore di lavoro e adotta i provvedimenti in ordine alla salute e alla sicurezza dei lavoratori previsti dal D.Lgs. 09.04.2008, nr. 81 e s.m..
- Cura gli adempimenti ed adotta i conseguenti provvedimenti previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali.
- Provvede all’affidamento delle forniture di beni e di servizi, stipulando, su delega del Sindaco, i relativi contratti, relativamente agli interventi di competenza del proprio Servizio/Ufficio.
- Svolge l’istruttoria in ordine alle domande di sfalcio e di pascolo su aree di proprietà comunale e predispone, sentita la Giunta comunale, i relativi provvedimenti.
- È responsabile della gestione della struttura informatica e del sito web comunale, nonché dell’albo pretorio elettronico e della transizione al digitale. Svolge i compiti di Responsabile della prevenzione della corruzione, di Responsabile della trasparenza e di Responsabile per l’esercizio del diritto di accesso civico secondo quanto previsto dalla vigente normativa.
- È Responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi, nonché della conservazione.
- Effettua i controlli interni di competenza previsti dalla vigente normativa ed in particolare dallo specifico regolamento comunale.
- Istruisce le pratiche relative alle locazioni (ad uso abitativo e non) e concessioni in uso degli immobili di proprietà comunale, nonché agli affitti d’azienda ed a tutte le altre operazioni immobiliari.
- Provvede alla istruttoria delle domande di contributi e benefici economici pervenute da parte di Enti, associazioni e privati (escluse quelle per la valorizzazione estetica dei centri abitati, cd. “contributi di tinteggiatura”, la cui istruttoria è di competenza dell’Ufficio tecnico), sulla scorta di quanto stabilito nelle specifiche norme regolamentari.
- Provvede alla gestione ordinaria della Scuola dell’Infanzia di Molina di Fiemme (provvedimenti relativi al personale, all’acquisto di beni di consumo ed all’affidamento di forniture di beni e servizi necessari per lo svolgimento dell’attività scolastica), nonché, sulla base degli indirizzi impartiti dalla Giunta, all’adozione di tutti gli altri atti di competenza comunale in materia scolastica.
- Tiene i necessari contatti con il responsabile del Servizio associato della Polizia municipale “Fiemme” per una corretta gestione della convenzione in atto, emanando, se necessario, le direttive in merito ai vari compiti da espletare.
- Istruisce le pratiche inerenti il ricovero stabile, presso le R.S.A., di soggetti per i quali il Comune è tenuto a prestare, in base alla vigente normativa, l’eventuale integrazione economica.