Descrizione
Anche recentemente, il territorio provinciale è stato interessato da eventi meteorologici intensi, che hanno coinvolto in particolar modo il Primiero e la Val di Fassa, apportando gravi danni a cose e infrastrutture.
Tra essi, si sono riscontrati danni significativi anche alle infrastrutture forestali, quali strade e piazzali forestali, che sono state interessate da frane e colate detritiche, coinvolgendo, in almeno un caso, delle autovetture in sosta nelle piazzole presenti lungo la viabilità forestale.
Al riguardo preme evidenziare che la viabilità forestale e i piazzali forestali non sono a pubblico transito e che su di essi l'accesso è strettamente disciplinato dall'articolo 100 della legge provinciale sulle foreste e la protezione della natura, la L.P. 11/2007, proprio a tutela dell'assetto idrogeologico del territorio forestale e montano.
Le infrastrutture forestali, inoltre, per loro stessa natura, sono ordinariamente collocate in aree classificate a penalità media o elevata nella Carta di sintesi della pericolosità e sono state progettate, con riferimento a tali elementi di pericolo, esclusivamente in funzione del loro uso appropriato, al servizio dei patrimoni silvo pastorali del territorio provinciale.
In tal senso, pertanto, si desidera rappresentare l'importanza di un corretto utilizzo delle infrastrutture forestali da parte di tutti gli utenti, limitato per l'appunto agli usi che la legge provinciale consente, al fine di evitare non preventivate situazioni di pericolo per le persone e le cose.