Descrizione
Dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026, la Val di Fiemme sarà protagonista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, ospitando 60 gare.
Fiemme accoglierà le discipline del salto con gli sci, sci di fondo, combinata nordica, sci di fondo paralimpico e biathlon paraolimpico.
La val di Fiemme, da sempre terra di volontariato, deve il suo successo all'impegno della comunità.
Dal 1990, il Comitato Organizzatore conta su un numeroso gruppo di volontari, pronto ad ampliarsi per il grande evento. Sul nostro territorio saranno necessari 2.500 volontari, e le candidature sono aperte a tutti!
è stato da poco lanciato Team26, il programma dedicato a volontarie e volontari dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che offre a chiunque desideri partecipare l'opportunità di contribuire a un evento storico. I volontari potranno essere attivi allo Stadio del Fondo di Tesero, allo Stadio del Salto e nel Villaggio Olimpico di Predazzo.
Per candidarsi come volontari è necessario avere 18 anni al 1° novembre 2025 e garantire una disponibilità di almeno 9 giorni non consecutivi. Per le Olimpiadi, i giorni di gara saranno 16, inclusi 3 weekend. é richiesta una buona conoscenza dell'italiano o dell'inglese e la partecipazione a incontri di selezione e formazione.
Unirsi a Team26 è semplice: visita il sito www.fiemmeworldcup.com nella sezione Olimpiadi 2026 - volontari team26 e compila il modulo online, indicando la sede "Predazzo-Tesero".