Cos'è
Dal 20 al 22 novembre Trento accoglierà tre giornate di incontri, dibattiti, laboratori ed eventi ospitati in tre luoghi simbolo della città — il MUSE – Museo delle Scienze, il Castello del Buonconsiglio e la Cittadella della Famiglia — che diventeranno spazi di partecipazione e
condivisione.
Un programma costruito con il contributo della Provincia autonoma di Trento, attraverso l’Agenzia per la coesione sociale, dell'Università di Trento, di TSM - Trentino School of Management, del Castello del Buonconsiglio, della Fondazione Museo Storico del Trentino, del
MUSE e dei Distretti Famiglia del Trentino.
“Costruire il domani” significa guardare avanti con fiducia, valorizzando le radici e le tradizioni del nostro territorio ma anche aprendosi al cambiamento, all’innovazione, alle nuove dinamiche sociali ed economiche. È un invito ad affrontare con consapevolezza le sfide di oggi — la natalità, il lavoro, l’abitare, la conciliazione — per garantire un futuro sostenibile alle famiglie e al Trentino nel suo complesso.
Panel e talk:
Convegni e tavole rotonde con esperti e testimonianze: conciliazione, genitorialità, lavoro e comunità. Focus su Family Audit, ruolo dei padri, seconde generazioni e nuovi linguaggi educativi di oggi.
Laboratori e attività:
Percorsi pratici e creativi per bambini, ragazzi e famiglie: scienza, giochi e manualità. Esperienze attive che favoriscono competenze, relazioni e autonomia, imparando insieme divertendosi per tutti.
Cittadella della Famiglia:
Spazio aperto e informale per incontrare servizi e misure provinciali: sportelli, orientamento ed opportunità. Vetrina dei Distretti famiglia, con attività, laboratori e intrattenimento per i piccoli.
Info e prenotazioni: